Pannelli hi-tech e super-batterie rilanciano il fotovoltaico
Dopo la frenata di installazioni domestiche dovute alla fine degli incentivi del Conto Energia, il fotovoltaico sta tornando un investimento interessante grazie a costi in calo e nuove tecnologie. Anche se sempre sostenuto dalla possibilità di usufruire del bonus fiscale del 50% (in vigore, salvo proroghe, fino a fine 2017, poi scenderà al 36%), ricorda Il Sole 24 Ore. Il “fattore x” si chiama sistema d’accumulo: cioè quell’insieme di dispositivi che consente di immagazzinare l’energia prodotta da un impianto solare, per poi riutilizzarla a seconda delle esigenze. Oggi è ancora in parte frenata dal costo maggiore che occorre inizialmente sostenere e dalla durata delle batterie spesso inferiore a quella dell’impianto, ma è la tecnologia più promettente, quella che potrebbe cambiare, nel giro di pochi anni, il volto al settore. Anche (e forse soprattutto) a partire dagli investimenti in ambito domestico.
PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio